ANCORA LA FANTOMATICA IDEOLOGIA DEL GENDER? Al MIUR, insieme all’Agedo nazionale, il CGD chiede chiarezza

pariopportunita

Veniamo a conoscenza che la Regione Lombardia ha indetto un bando per la gestione di uno ‘sportello famiglia’ e che il servizio “costituirà anche un valido strumento di contrasto all’ideologia gender” come ha affermato l’assessore regionale alle Culture Cristina Cappellini.

Più in generale lo sportello servirà “a fronteggiare – ha aggiunto Cappellini – eventuali casi di forme di disagio nel percorso educativo degli alunni, avendo come stella polare i valori non negoziabili della famiglia naturale e della tutela della libertà educativa in campo alla famiglia stessa”.

Il bando è stato vinto dall’Associazione AGE che percepirà 30mila euro per questa attività di monitoraggio nelle scuole, gestendo anche un centralino per i genitori che vorranno denunciare la diffusione della cosiddetta teoria “gender” negli istituti lombardi.

Siamo molto preoccupati e ci chiediamo:

  1. sotto quale voce di bilancio la Regione Lombardia è arrivata ad erogare 30.000 euro per questo progetto?
  2. La Ministra Giannini non aveva detto a suo tempo che chiunque avesse continuato con la farsa della teoria del gender sarebbe stato sanzionato?
  3. Chi deve fare il monitoraggio nelle scuole? La Regione o il MIUR? Chi ha competenza in materia? Chi si occupa di eventuali segnalazioni?
  4. La scuola, soprattutto se scuola pubblica, deve garantire e tutelare la pluralità. Sostenere che sono valori “non negoziabili” quelli della famiglia naturale ( intendendo ovviamente per naturale solo quelle formate da un uomo, una donna e dai figli nati dalla loro unione e non tutte le altre forme famigliari esistenti)  e la tutela della libertà educativa della famiglia stessa viola il principio stesso di pluralità.

Pertanto chiediamo chiarimenti in merito e soprattutto azioni concrete di contrasto a pratiche che rischiano di incrementare l’intolleranza, l’esclusione, la violenza.

Firmato  Agedo Nazionale e CGD Nazionale

About the author /


Notizie dai CGD locali

“MODENA LEGGE” INIZIATIVA DEL CGD MODENA
Posted in: Attività Cgd Locali, Senza categoria

Insieme ad altre Associazioni e con il Patrocinio del Comune di Modena, il nostro CGD promuove la crescita di genitori, alunni, insegnanti verso la coltura della condivisione, dell’integrazione ed dell’accoglienza

Read More

Flickr

    Contatti CGD

    Il Coordinamento Genitori Democratici è una ONLUS fondata nel 1976 da Marisa Musu e Gianni Rodari sull'onda dei movimenti di partecipazione e di rinnovamento democratico delle istituzioni tradizionali. Trovate maggiori informazioni in CHI SIAMO