COMUNICATO STAMPA Emergenza salute sessuale e bullismo a scuola: 7 proposte alla politica

Domani conferenza stampa a Roma. Tra le adesioni: Cirinnà (PD), Zan (PD), Fassina (Liberi/E uguali), uno M5S

Domani 16 febbraio, presso la sala dell’Associazione Stampa Romana in Piazza della Torretta 36 in Roma, ore 11:00, il Coordinamento Laicità Scuola Salute presenterà una proposta per affrontare l’emergenza legata alla salute sessuale e al bullismo, che interessa da vicino i nostri figli e le nostre figlie.

I dati ci avvertono ormai da anni sul continuo diffondersi dell’HIV tra i più giovani per il mancato uso del preservativo (non lo usano 4 giovani su 10), sull’aumento dirompente di patologie come la sifilide (+800% tra 1996 e 2008), sul progressivo aumento dei casi di femminicidio, sul diffondersi incontrollato di intolleranza,discorso d’odio, violenza e discriminazione. Anche la Cassazione, durante l’apertura dell’anno giudiziario, ha lanciato l’allarme sulle cosiddette “baby gang” e sullaviolenza di genere. Tre giorni fa, infine, anche l’ISTAT ha reso noto che in Italia sono quasi 9 milioni le donne ad aver subito molestie. Nell’epoca del web libero,l’assenza di strumenti critici su questi temi trasforma questa lacuna si profila come una minaccia intollerabile per i nostri figli e le nostre figlie.

Come Coordinamento nazionale di genitori, famiglie, formatori e formatrici, presenteremo una proposta puntuale e chiara ispirata ai risultati della comunità scientifica e alle linee guida OMS, affinché nella prossima legislatura si volti pagina rispetto a chi diffonde odio e falsità sulla pelle delle nuove generazioni, ai falsi miti messi in campo dal family day e da chi ha letteralmente inventato il fantasma del “gender”. Tra i primi sostenitori dell’appello insieme alle realtà promotrici si è espresso il CIDI, Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti.

Hanno già aderito candidati e candidate di diverse forze politiche, tra cui: Alessandro Zan (PD), Yuri Guiana (+Europa), Monica Cirinnà (PD), Stefano Fassina (LEU), ……………………….M5S . Le adesioni sono ancora in arrivo e aperte tutte le forze politiche.

Associazioni Promotrici:

Agedo

Coordinamento Genitori Democratici

Educare alle Differenze

Famiglie Arcobaleno

Gaycs

Gaynet

Rete Genitori Rainbow

Tagged with:    

About the author /


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Notizie dai CGD locali

“MODENA LEGGE” INIZIATIVA DEL CGD MODENA
Posted in: Attività Cgd Locali, Senza categoria

Insieme ad altre Associazioni e con il Patrocinio del Comune di Modena, il nostro CGD promuove la crescita di genitori, alunni, insegnanti verso la coltura della condivisione, dell’integrazione ed dell’accoglienza

Read More

Flickr

    Contatti CGD

    Il Coordinamento Genitori Democratici è una ONLUS fondata nel 1976 da Marisa Musu e Gianni Rodari sull'onda dei movimenti di partecipazione e di rinnovamento democratico delle istituzioni tradizionali. Trovate maggiori informazioni in CHI SIAMO