Nasce il vademecum per le mamme e i papà, una guida per i genitori contro bullismo, cyberbullismo e infezioni a trasmissione sessuale

Con l’inizio dell’anno scolastico il Coordinamento Laicità Scuola Salute , che vede la partecipazione del Coordinamento Genitori Democratici,  pubblica uno strumento pratico per chi vuole impegnarsi sulla salute e la sicurezza dei propri figli e delle proprie figlie a scuola: il vademecum per le mamme e i papà. Purtroppo i dati sui bullismi e la violenza di genere nelle nostre scuole, insieme a quelli sulla diffusione tra la popolazione giovanile delle Infezioni Sessualmente Trasmesse, sono sempre più preoccupanti.

Il 50% dei ragazzi e delle ragazze tra gli 11 e i 17 sono oggetto di  bullismo, il 19% lo subisce più volte al mese, il 9,1% ogni settimana. Le ragazze (35%) più dei ragazzi (31%). Dal 2016 al 2017, nella fascia tra i 14 e i 18 anni, il cyberbullismo è passato dal 6,5% all’8,5%. Il 59% delle persone colpite ha tentato il suicidio.

La sifilide, nel decennio 2008-2018, ha subito un incremento dell’800% tra la popolazione giovanile compresa tra i 15 e 25 anni, mentre dal 2000 ad oggi ha subito un incremento del 400% su tutta la popolazione. 4 giovani su 10 non usano il profilattico e l’85,6% delle nuove infezioni da HIV (3500-4000 casi l’anno) è causato proprio dal mancato uso del profilattico.

Manca una corretta informazione sul proprio corpo che induce ragazzi e ragazze, anche una volta fuori da scuola, a vivere esperienze negative come perfettamente normali. Per fare un esempio, il 66% delle donne tra i 20 e i 30 anni ritiene sia normale provare dolore durante i rapporti sessuali.

Il  vademecum suggerisce alcune semplici azioni da intraprendere per promuovere nella scuola un ambiente accogliente, inclusivo e rispettoso di tutti e di tutte, una scuola che tutela ragazzi e ragazze anche dalle insidie della rete.

Contestualmente, il coordinamento apre un servizio di supporto online via email rivolto a  coloro che  vorranno approfondire e promuovere un progetto nella propria scuola (progetti@laicitascuolasalute.it). Come recita anche la campagna social #MammePapa, infatti, il vademecum è rivolto al plurale a tutte le figure genitoriali.

SCARICA IL VADEMECUM

SCARICA IL VADEMECUM IN FORMATO DI STAMPA

GUARDA I VIDEO

 

 

 

Portavoce: Angela Nava  +39 3395777318

Coordinatore: Rosario Coco  +39 3476866649

 

Tagged with:    

About the author /


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Notizie dai CGD locali

“MODENA LEGGE” INIZIATIVA DEL CGD MODENA
Posted in: Attività Cgd Locali, Senza categoria

Insieme ad altre Associazioni e con il Patrocinio del Comune di Modena, il nostro CGD promuove la crescita di genitori, alunni, insegnanti verso la coltura della condivisione, dell’integrazione ed dell’accoglienza

Read More

Flickr

    Contatti CGD

    Il Coordinamento Genitori Democratici è una ONLUS fondata nel 1976 da Marisa Musu e Gianni Rodari sull'onda dei movimenti di partecipazione e di rinnovamento democratico delle istituzioni tradizionali. Trovate maggiori informazioni in CHI SIAMO