QUANDO LA LEGGE NON RISPARMIA I BAMBINI, TUTTA LA SOCIETA’ E’ SCONFITTA  

Il decreto sicurezza sta subendo un’accelerazione nella sua applicazione e i bambini, figli di chi ha ottenuto protezione umanitaria, perdono diritti.

Dovranno lasciare, in tempi rapidi, i luoghi di accoglienza e rinunciare a qualsiasi possibilità di inserimento.

Anche il garante per l’infanzia lancia l’allarme su quel decreto; perché si rischia di azzerare tutti gli sforzi che hanno garantito i processi di accoglienza ed integrazione nel nostro Paese.

Si sono moltiplicati, in questo ultimo periodo, i casi di emarginazione e discriminazione nei confronti dei minori provenienti da altri Paesi, fuggitivi da guerre, violenze e povertà.

Se caliamo questo dato in un contesto scolastico la preoccupazione aumenta: la scuola deve essere la base di una società civile,  l’accoglienza e i processi di integrazione di ogni diversità ne sono l’impalcatura. Non possono entrare nella scuola, la paura, la diffidenza, la sfiducia verso l’altro.

La pluralità, la diversità  è ricchezza che aiuta i bambini e i ragazzi a vivere in una società globale, complessa, ad essere positivi verso il futuro, necessariamente composto dalla molteplicità dei suoi componenti.

Siano consapevoli di questo i rappresentanti Istituzionali, gli insegnanti, i genitori, la società tutta, se si vuole per i nostri ragazzi/e una società migliore.

COORDINAMENTO GENITORI DEMOCRATICI

Tagged with:    

About the author /


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Notizie dai CGD locali

“MODENA LEGGE” INIZIATIVA DEL CGD MODENA
Posted in: Attività Cgd Locali, Senza categoria

Insieme ad altre Associazioni e con il Patrocinio del Comune di Modena, il nostro CGD promuove la crescita di genitori, alunni, insegnanti verso la coltura della condivisione, dell’integrazione ed dell’accoglienza

Read More

Flickr

    Contatti CGD

    Il Coordinamento Genitori Democratici è una ONLUS fondata nel 1976 da Marisa Musu e Gianni Rodari sull'onda dei movimenti di partecipazione e di rinnovamento democratico delle istituzioni tradizionali. Trovate maggiori informazioni in CHI SIAMO