COMUNICATO STAMPA CGD E AGEDO – CONGRESSO DELLE FAMIGLIE 29 / 31 MARZO – VERONA

Agedo Nazionale e il Coordinamento Genitori Democratici, componenti del Fonags (Forum Nazionale dei Genitori della Scuola), organo con funzione consultiva presso il Miur, esprimono il loro dissenso e il loro profondo rammarico in ordine alla partecipazione del Ministro Marco Bussetti ai lavori di quello che si è autodefinito Congresso Mondiale delle Famiglie che si terrà a Verona dal 29 al 31 marzo prossimi e che si pone come obiettivo “affermare, celebrare e difendere la famiglia naturale come sola unità stabile e fondamentale della società”.

Le idee dei relatori invitati al Convegno riguardo i diritti riproduttivi delle donne, il matrimonio, i diritti delle persone Lgbt+ sono incompatibili con i valori del dettato costituzionale.

Riteniamo che il Ministro dovrebbe osservare l’articolo 3 della Costituzione ed operare per preservare e tutelare la pari dignità di tutte e tutti i cittadini, soprattutto dei più giovani, che hanno diritto ad una scuola inclusiva che li accompagni in un percorso di cittadinanza scevro da stereotipi e pregiudizi, indipendentemente dalla “famiglia” di provenienza.

Il compito di un Ministro della Repubblica è contrastare, non assecondare, tesi discriminatorie e posizioni anacronistiche, non corrispondenti alla realtà quotidiana di gran parte delle famiglie italiane.

Angela Nava, Presidente CGD Fiorenzo Gimelli, Presidente AGEDO

Roma, 16 marzo 2019

About the author /


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Notizie dai CGD locali

“MODENA LEGGE” INIZIATIVA DEL CGD MODENA
Posted in: Attività Cgd Locali, Senza categoria

Insieme ad altre Associazioni e con il Patrocinio del Comune di Modena, il nostro CGD promuove la crescita di genitori, alunni, insegnanti verso la coltura della condivisione, dell’integrazione ed dell’accoglienza

Read More

Flickr

    Contatti CGD

    Il Coordinamento Genitori Democratici è una ONLUS fondata nel 1976 da Marisa Musu e Gianni Rodari sull'onda dei movimenti di partecipazione e di rinnovamento democratico delle istituzioni tradizionali. Trovate maggiori informazioni in CHI SIAMO