La tutela dei minori nell’ambiente digitale multipiattaforma. Progettare il futuro fra formazione e regolamentazione

Martedì 4 febbraio 2020, ore 10.00

Via Veneto 33 – Roma

Ministero dello Sviluppo Economico

Salone degli Arazzi

10.00 – 10.30

Saluti istituzionali

Stefano Patuanelli, Ministro dello Sviluppo Economico

Alberto Barachini, Commissione Parlamentare per l’Indirizzo Generale e la Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi

Licia Ronzulli, Commissione bicamerale per l’Infanzia e l’Adolescenza

Federica Zanella, Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni

10.30 – 10.45

Apertura dei lavori

Donatella Pacelli, Presidente del Comitato Media e Minori

10.45 – 12.00

I sessione 

La tutela dei minori. Contesti di fruizione e contesti di produzione a confronto

Coordina: Mihaela Gavrila, Comitato Media e Minori

Mario Morcellini, Commissario Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Dopo la socializzazione. Verso un Welfare comunicativo per i cittadini digitali 

Pier Cesare Rivoltella, Direttore CREMIT – Centro di Ricerca sull’Educazione ai Media, all’Informazione e alla Tecnologia, Università Cattolica di Milano

Dopo la socializzazione. Sfide etiche ed educative per le industrie creative  

Giancarlo Leone,Presidente APA -Associazione Produttori Audiovisivi

L’infanzia e l’adolescenza nella vision (anche) industriale dei produttori italiani

Edvige Mastantuono, Dirigente Ufficio I – Direzione Welfare dello studente, partecipazione scolastica, dispersione e orientamento – Ministero dell’Istruzione

Guardare lontano. L’educazione e la tutela dei minori come parte del progetto di società

Carmela Cucca- Dirigente IT Campania- Direzione Generale Attività Territoriali- MISE

L’esperienza MiSE in tema di “Alternanza Scuola Lavoro”

12.00 – 13.30

II sessione 

Verso la nuova direttiva SMAV. Continuità e prospettive nella tutela dei minori

Tavola Rotonda

Coordina: Paolo Liguori, giornalista televisivo

Relazione introduttiva di

Giuseppe Abbamonte, Direttore Politica dei Media DG CONNECT Commissione Europea

Intervengono

Maria Eleanora Lucchin, Rappresentante Componente Emittenti – Comitato Media e Minori

Angela Nava, Presidente Comitato Nazionale Utenti

Emilia Visco, Rappresentante Componente Utenti – Comitato Media e Minori

Mario Rusconi, Presidente Associazione Nazionale Dirigenti Pubblici e Alte Professionalità della Scuola

Giovanni Di Lorenzo, Professore di Diritto Privato – Sapienza Università di Roma

Chiusura dei lavori a cura della Presidente del Comitato Media e Minori

Durante l’incontro verrà proiettato un video sul rapporto media-minori a cura degli studenti della Sapienza Università di Roma.

About the author /


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Notizie dai CGD locali

“MODENA LEGGE” INIZIATIVA DEL CGD MODENA
Posted in: Attività Cgd Locali, Senza categoria

Insieme ad altre Associazioni e con il Patrocinio del Comune di Modena, il nostro CGD promuove la crescita di genitori, alunni, insegnanti verso la coltura della condivisione, dell’integrazione ed dell’accoglienza

Read More

Flickr

    Contatti CGD

    Il Coordinamento Genitori Democratici è una ONLUS fondata nel 1976 da Marisa Musu e Gianni Rodari sull'onda dei movimenti di partecipazione e di rinnovamento democratico delle istituzioni tradizionali. Trovate maggiori informazioni in CHI SIAMO