COMUNICATO STAMPA CGD NAZIONALE SU NOTA 1° SETTEMBRE DEL CAPO DIPARTIMENTO MI

La Legge n. 41 del 6 giugno 2020 aveva realizzato una piccola e grande riforma.

Erano stati reintrodotti nella scuola primaria i giudizi descrittivi al posto dei voti in decimi.

Questo faceva sperare che già da quest’anno scolastico si cominciasse a lavorare per una valutazione scolastica più attenta ai processi di apprendimento degli alunni e in grado di fornire a loro e ai genitori una rappresentazione più chiara dei progressi realizzati, dei punti di forza e delle difficoltà da superare.

Di fronte a questa apertura del Parlamento la nota del 1° settembre del Capo dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione disorienta, sconcerta e fa sorgere molte considerazioni critiche:

GENITORI ED ALUNNI RICEVERANNO A FINE DEL PRIMO TRIMESTRE LA TRADIZIONALE PAGELLA CHE SI ESPRIME IN VOTI NELLE SINGOLE DISCIPLINE, PER PASSARE A FINE ANNO ALLA LETTURA DI UN GIUDIZIO DESCRITTIVO!!!

In quella Nota, infatti, non c’è traccia di una prospettiva pedagogica che emancipi la valutazione a scuola dal puro atto amministrativo e la reinserisca nella complessiva attività di programmazione didattica svolta dai docenti.

Ma, soprattutto, quella Nota prospetta a genitori e docenti uno scenario nel quale si sovrappongono e finiscono per confondersi votazioni numeriche e giudizi descrittivi e introduce perciò nella comunicazione tra scuola e famiglie elementi di confusione di cui non sia avvertiva la necessità proprio in questo momento.

I vertici ministeriali e le forze politiche che hanno approvato la riforma dovranno chiedersi se e in che misura lo spirito innovativo che li ha sostenuti stia trovando corrispondenza in questa successiva attuazione amministrativa e se non debbano invece tornare a coinvolgersi ancora una volta per ribadire le ragioni che dovrebbero spingere a lavorare per una scuola pubblica sempre più inclusiva e di qualità.

COORDINAMENTO GENITORI DEMOCRATICI

About the author /


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Notizie dai CGD locali

“MODENA LEGGE” INIZIATIVA DEL CGD MODENA
Posted in: Attività Cgd Locali, Senza categoria

Insieme ad altre Associazioni e con il Patrocinio del Comune di Modena, il nostro CGD promuove la crescita di genitori, alunni, insegnanti verso la coltura della condivisione, dell’integrazione ed dell’accoglienza

Read More

Flickr

    Contatti CGD

    Il Coordinamento Genitori Democratici è una ONLUS fondata nel 1976 da Marisa Musu e Gianni Rodari sull'onda dei movimenti di partecipazione e di rinnovamento democratico delle istituzioni tradizionali. Trovate maggiori informazioni in CHI SIAMO