SUL VOTO AL DDL ZAN.

La Discriminazione non è un’opinione, è un reato contrario ai dettami Costituzionali; per questo, nel difendere i diritti civili, il DDL ZAN poteva e doveva rappresentare la giusta risposta all’odio omofobico, che rischia così di sopravvive ancora nel nostro Paese.

Il CGD, sempre a difesa dei diritti di tutte e tutti, esprime profondo sgomento per l’esito del voto di ieri al Senato.

Gli Italiani, il nostro Paese, l’opinione pubblica devono proseguire nella direzione di costruire una convivenza civile, che guardi al futuro di una società aperta ed inclusiva.

Il CGD proseguirà la sua battaglia come sempre l’ha condotta: con la cultura, l’insegnamento, l’ascolto e la denuncia. Dobbiamo giorno per giorno difendere personalmente coloro che la legge non difende.

Questo il messaggio inequivocabile che va dato ai giovani, oggi più che mai.

COORDINAMENTO GENITORI DEMOCRATICI

About the author /


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Notizie dai CGD locali

“MODENA LEGGE” INIZIATIVA DEL CGD MODENA
Posted in: Attività Cgd Locali, Senza categoria

Insieme ad altre Associazioni e con il Patrocinio del Comune di Modena, il nostro CGD promuove la crescita di genitori, alunni, insegnanti verso la coltura della condivisione, dell’integrazione ed dell’accoglienza

Read More

Flickr

    Contatti CGD

    Il Coordinamento Genitori Democratici è una ONLUS fondata nel 1976 da Marisa Musu e Gianni Rodari sull'onda dei movimenti di partecipazione e di rinnovamento democratico delle istituzioni tradizionali. Trovate maggiori informazioni in CHI SIAMO