Per Yasmine.

Una bambina di 11 anni, aggrappata a due salvagenti e alla sua vita, senza nessuno che possa sostenerla e proteggerla. Per tre giorni nel mare in tempesta, ha urlato e pianto fino a quando qualcuno finalmente è arrivato.

Un’ umanità che si perde dietro le vetrine di un Natale, un Natale riservato a chi è nato in un Paese invece di un altro. Sono stati tanti i bambini e le bambine che hanno perso la vita, nelle onde di un mare sconosciuto, alla ricerca di una vita migliore che non sarebbe arrivata comunque: in Italia l’accoglienza per loro non esiste.

Eppure la cittadinanza è percepita come un dono prezioso, da parte dei nostri governanti, perché viene elargita con facilità a chi non ha titolo ad ottenerla.

Il CGD, insieme a SaltaMuri, proseguirà con tenacia e determinazione la ricerca di quella cittadinanza, guardando negli occhi i tanti bambin3, figli di migranti, nati o arrivati in Italia, che frequentano le nostre scuole, sono amici dei nostri bambini, parlano l’italiano.  Noi possiamo farlo, possono farlo chi non li vede?

COORDINAMENTO GENITORI DEMOCRATICI

About the author /


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Notizie dai CGD locali

“MODENA LEGGE” INIZIATIVA DEL CGD MODENA
Posted in: Attività Cgd Locali, Senza categoria

Insieme ad altre Associazioni e con il Patrocinio del Comune di Modena, il nostro CGD promuove la crescita di genitori, alunni, insegnanti verso la coltura della condivisione, dell’integrazione ed dell’accoglienza

Read More

Flickr

    Contatti CGD

    Il Coordinamento Genitori Democratici è una ONLUS fondata nel 1976 da Marisa Musu e Gianni Rodari sull'onda dei movimenti di partecipazione e di rinnovamento democratico delle istituzioni tradizionali. Trovate maggiori informazioni in CHI SIAMO