INTERESSANTE INIZIATIVA, CONFRONTI E DIALOGHI APERTI: La città che impara
Posted in: Senza categoriahttps://us02web.zoom.us/j/6031595793?pwd=S1FGRnkyZVpUbGZjTks0Z3Z5RTQyUT09
https://us02web.zoom.us/j/6031595793?pwd=S1FGRnkyZVpUbGZjTks0Z3Z5RTQyUT09
https://us02web.zoom.us/j/87240709623?pwd=aE5CdDBhTjFOL0piR283Zk1RME9iQT09 Una iniziativa utile a far comprendere meglio la valutazione non numerica nella scuola primaria , a facilitare la costruzione di un ponte tra genitori e scuola, a migliorare la condivisione degli obiettivi e la corresponsabilità educativa.
All’attenzione del Ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi del Ministro degli Affari Regionali Mariastella Gelmini dei Presidenti delle giunte regionali degli Assessori Regionali all’istruzione In queste ore, con le notizie che si susseguono in merito alla situazione legata alla pandemia da Covid 19, è difficile mantenersi saldi e lucidi e non lasciarsi trascinare da comprensibili sentimenti di […]
Incontrarsi nel web per sostenere una genitorialità consapevole, per affrontare insieme problemi e tematiche del rapporto genitori figli, adulti ragazzi, dentro e fuori la scuola. Il Coordinamento Genitori Democratici (CGD) della Toscana vuole offrire una pausa nel turbinio di questa vita complicata, gli adulti hanno bisogno di un momento per sé, un momento di ascolto […]
E’ un bene aver riaperto le scuole ma… E’ necessario che si attuino tutte le azioni necessarie a far sì che esse non debbano nuovamente chiudere appena l’epidemia dovesse dare segni di ripresa. La scuola è un diritto costituzionale che deve conciliarsi col diritto alla salute: Stabilire, eventualmente modulandolo in base al colore della regione, […]
Roma, 14/02/2021Le Associazioni AGEDO, CGD, Famiglie Arcobaleno, membri del FoNAGS – Forum Nazionale delle Associazioni dei Genitori nella Scuola – e di molti FoRAGS – Forum Regionale delle Associazioni dei Genitori nella Scuola – esprimono forte preoccupazione per le sempre più numerose situazioni denunciate all’interno della scuola pubblica del nostroPaese.Quanto riportato dagli organi di stampa […]
COMUNICATO STAMPA dal nuovo governo e dal neo-ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, interlocutore attento e autorevole, ci aspettiamo un forte investimento sul diritto all’educazione e sul contrasto alle diseguaglianze Il network #educAzioni (composto da 10 reti nazionali che comprendono centinaia di associazioni, ordini professionali, sindacati, organizzazioni di società civile) chiede al nuovo esecutivo che il tema del diritto […]
Per il collegamento: https://forms.gle/sdotcAw55YqC8icx7 Con l’abolizione del voto numerico per la valutazione degli apprendimenti nella scuola primaria, (l’O.M. 172/2020 e dalle Linee guida) si apre un processo di cambiamento IL 9 FEBBRAIO dalle ore 18,30 un confronto aperto scuola- famiglia rimettere al centro l’obiettivo di una scuola di base inclusiva promuovere un cambiamento nella cultura […]
Il Coordinamento Genitori Democratici è una ONLUS fondata nel 1976 da Marisa Musu e Gianni Rodari sull'onda dei movimenti di partecipazione e di rinnovamento democratico delle istituzioni tradizionali. Trovate maggiori informazioni in CHI SIAMO