Author Archives

  • Comunicato Stampa 20 novembre 2015 GRUPPO CRC
    Posted in: Educazione, Europa e giovani

    Infanzia: Gruppo CRC, passi in avanti sono stati fatti per l’applicazione della CRC in Italia, ma da adottare ancora importanti provvedimenti a tutela dei bambini In occasione della Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il network costituito dalle principali associazioni che si occupano attivamente della tutela e promozione dei diritti dell’infanzia in Italia, fa […]

  • Il CGD di Napoli con Save the Children : un nuovo “Punto Luce” di Napoli – Chiaiano ! apertura venerdì 20 novembre 2015 Via nuova Toscanella, 235 – ore 9.30
    Posted in: Senza categoria

    In occasione della giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, apre a Chiaiano un nuovo polo educativo dedicato a bambini e adolescenti. Il Punto Luce realizzato in collaborazione con l’APS Coordinamento Genitori Democratici Napoli e l’Istituto comprensivo Giovanni XXIII Aliotta e altre realtà del terzo settore, arricchisce la rete nazionale di centri dedicati alla lotta […]

  • Ordine del giorno approvato al XII Congresso Nazionale CGD ( 8/11/15)
    Posted in: eventi

    Il CGD sostiene l’inclusione di tutti e di ciascuno. Chiede che vengano attuate tutte le iniziative di riduzione della volatilità della continuità di lavoro degli insegnanti, in particolare di quelli di sostegno, troppo spesso raccolti tra precari non specializzati. Il CGD indica le seguenti soluzioni: 1) “cattedra mista” per intervenire strutturalmente sull’organizzazione diffusa e sulla […]

  • APPELLO ai massimi Organi Istituzionali sulla manifestazione del 4 dicembre (approvato dal Congresso nazionale 8/11/15)
    Posted in: Scuola

      Assistiamo da mesi, preoccupati e attoniti, a un attacco violento e organizzato contro qualsiasi espressione della libera scelta di ciascuno di autodeterminarsi, nel rispetto della legge e del vivere comune, in materia di affetti e scelte di vita. Un’organizzazione dai contorni sfumati e opachi, che si muove con la pericolosità di una valanga, agita […]

  • Documento approvato al Congresso: Contrasto alla supposta teoria del Gender
    Posted in: Campagne Sociali

    Non possiamo ignorare, nel campo dei diritti sanciti ed anche negati, tutta la sfera riguardante il rispetto delle differenze di genere, alla luce anche della campagna contro una ipotetica e inesistente teoria del gender. Una campagna orchestrata ad arte e capillarmente pervasiva che ha monopolizzato il dibattito educativo giocando abilmente su ancestrali timori dei genitori […]

  • DOCUMENTO CONGRESSUALE APPROVATO
    Posted in: eventi

    “Diritti dei Minori o Diritti minori? “ Il CGD[…..] promuove nella famiglia, nella scuola, e nella società il pieno diritto  delle bambine e dei bambini, delle adolescenti e degli adolescenti ad essere considerati persona, a crescere in piena autonomia salute e dignità [….]. dallo statuto, art.2 Si cresce nella famiglia, nella scuola, nella società: per […]

  • DOCUMENTI DEL CONGRESSO NAZIONALE DEL CGD 6/7/8 NOVEMBRE 2015
    Posted in: eventi

    RELAZIONE Angela Nava Mambretti Presidente Nazionale  uscente Apro il XII Congresso della nostra associazione con una dichiarazione di orgoglio, non consueta- lo so- per un’associazione che ha fatto del dubbio e della ricerca, della non ostentazione delle verità dogmatiche, il suo Dna  costitutivo. E’ l’orgoglio dato dal nostro esistere e resistere in tempi che poco […]

  • Salutiamo il nuovo CGD nel Trentino Alto Adige!
    Posted in: Senza categoria

    COMUNICATO STAMPA COORDINAMENTO GENITORI DEMOCRATICI – sezione regionale si presenta alla cittadinanza   Mercoledì 21 ottobre ore 17.00 presso la Sala S.O.S.A.T. in via Malpaga 17 a Trento sarà presentato il COORDINAMENTO GENITORI DEMOCRATICI, sede regionale TRENTINO ALTO ADIGE SÜDTIROL. Il Coordinamento Genitori Democratici è una ONLUS fondata nel 1976 da Gianni Rodari e Marisa […]

Notizie dai CGD locali

Flickr

    Contatti CGD

    Il Coordinamento Genitori Democratici è una ONLUS fondata nel 1976 da Marisa Musu e Gianni Rodari sull'onda dei movimenti di partecipazione e di rinnovamento democratico delle istituzioni tradizionali. Trovate maggiori informazioni in CHI SIAMO