Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Posted in: eventiGenova, 11 Novembre 2016 programma-diritti-infanzia-e-adolescenza21
Genova, 11 Novembre 2016 programma-diritti-infanzia-e-adolescenza21
Da settimane la nostra associazione raccoglie, dai diversi territori del Paese, le preoccupazioni e le ansie di molti genitori disorientati di fronte al perdurare della incompletezza e precarietà degli organici delle scuole di ogni ordine e grado. Molte scuole, trascorso ormai un mese dall’inizio delle lezioni, non riescono a garantire l’orario scolastico previsto per […]
Un quadro europeo sui servizi educativi e di cura per l’infanzia. Scarica il programma biglietto-accoglienza_f-to-21x10_20-09-2016
Il Rapporto fornisce una fotografia aggiornata sullo stato dell’arte delle politiche per l’infanzia fornita da coloro che tutti i giorni lavorano con e per i bambini/ragazzi, e ponendo al centro dell’osservazione i diritti delle persone di minore età. La fotografia delle persone di minore età in questi 25 anni è profondamente cambiata: nel 1991 erano […]
Ringraziamo la Commissione per l’opportunità offertaci di presentare anche il nostro parere, quello cioè di un’associazione laica che da 40 anni e più osserva, “pedina”, raccoglie ed interpreta bisogni e sogni di tanti genitori italiani, su un tema, come quello dell’educazione all’affettività, facilmente strumentalizzabile se si gioca questa grande questione culturale su paure ancestrali e […]
Condividiamo il comunicato che annuncia la nuova apertura del CGD di Cesate: “Buongiorno a tutti. Grande Novità!!! Il Dipartimento Scuola, gruppo di lavoro dell’Associazione Genitori Scuola in Marcia ha fino ad ora concentrato sforzi e attenzioni sul mondo “scuola” a Cesate, anche attraverso la partecipazione attiva negli organi collegiali. Questa esperienza e i successivi contatti con […]
Nelle scorse settimane si è molto parlato della questione “panino”, o – per meglio dire – pasto da casa in alternativa alla ristorazione scolastica. Ripercorriamo le tappe della vicenda: – Nell’anno scolastico 2014/2015 59 famiglie chiedono al tribunale di Torino di vedere riconosciuto il diritto di non usufruire del servizio mensa offerto dal Comune […]
Veniamo a conoscenza che la Regione Lombardia ha indetto un bando per la gestione di uno ‘sportello famiglia’ e che il servizio “costituirà anche un valido strumento di contrasto all’ideologia gender” come ha affermato l’assessore regionale alle Culture Cristina Cappellini. Più in generale lo sportello servirà “a fronteggiare – ha aggiunto Cappellini – eventuali casi […]
Nel solco del continuo confronto Scuola-Famiglie instaurato da tempo su tanti temi educativi: dalla lotta al bullismo, a quella al cyberbullismo, all’educazione all’integrazione, e in ultimo all’educazione al rispetto di genere e lotta alle disciminazioni, il Sottosegretario all’Istruzione Davide Faraone ha incontrato ieri, presso il Ministero, le associazioni dei genitori per discutere del tema legato […]
Insieme ad altre Associazioni e con il Patrocinio del Comune di Modena, il nostro CGD promuove la crescita di genitori, alunni, insegnanti verso la coltura della condivisione, dell’integrazione ed dell’accoglienza
Read MoreIl Coordinamento Genitori Democratici è una ONLUS fondata nel 1976 da Marisa Musu e Gianni Rodari sull'onda dei movimenti di partecipazione e di rinnovamento democratico delle istituzioni tradizionali. Trovate maggiori informazioni in CHI SIAMO